top of page

Rientro sereno: la checklist per HR

Come progettare (davvero) un rientro graduale, umano e sostenibile.

Settembre è uno dei momenti più delicati dell’anno.
Stress da rientro, demotivazione e quiet quitting non sono eccezioni: 1 lavoratore su 3 ne sperimenta i sintomi dopo le ferie.
Eppure, molte aziende si fanno trovare impreparate. Il rientro viene spesso vissuto come un momento da “subire”, anziché come un’opportunità per rinforzare il clima, la cultura e l’engagement.


Come trasformare il rientro in una leva di benessere e produttività?
Con piccoli accorgimenti — prima, durante e dopo le ferie — è possibile creare un’esperienza di rientro più sana e più umana per tutte le persone dell’organizzazione.

Magnet-Newsletter-Luglio25copertina.png

Cosa troverai nella checklist:

  • Cosa comunicare prima delle ferie per favorire la disconnessione;

  • Cosa prevedere nelle prime settimane per facilitare la ripresa;

  • I segnali da osservare nei team per intercettare disagio e stanchezza

  • Spunti pratici per attivare ascolto, leggerezza e connessione

Inviando questo modulo, acconsenti all'utilizzo delle tue informazioni di contatto per finalità di marketing. Per maggiori dettagli, ti invitiamo a consultare la nostra Informativa sulla Privacy.

bottom of page